immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | monumento funebre, Famiglia Del Monte De Galleani Fonseca |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00299460 - 0 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1900 (post) - 1925 (ca.) [analisi stilistica; iscrizione] |
ambito culturale | ambito toscano(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmo/ sculturamarmo bianco/ sculturapietra serena/ sculturabronzo/ fusione |
misure | alt. 300, largh. 340, lungh. 487, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Monumento composto da un sepolcreto circondato da cancellata, al centro del quale è un massiccio sarcofago con cornice dentellata e zampe leonine. È decorato con palmette scoppiate sui quattro angoli superiori. Al centro del coperchio è un bracere con fiamme e croce. Su un lato del monumento è una colonnina con busto e sul sepolcreto intorno al sarcofago sono lapidi con iscrizioni. Le più grandi sono sul lato frontale del monumento.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Il monumento è caratterizzato da un imponente sarcofago dalla forma massiccia ricco di elementi decorativi compositi che combinano la palmetta scoppiata con la cornice dentellata, le zampe leonine con le evidenti bombature dell'urna conferendo al tutto un gusto eclettico assimilabile a certe opere architettoniche degli anni '20 (cfr. Patetta, 1975). Questo rende difficile datare il sarcofago post 1890 (data di morte del primo defunto) e pensare che il medesimo sia stato aggiunto al centro del monumento dopo il busto che è databile post 1900. |
bibliografia | Bessone-Aurelj A. M.( 1947)p. 143; Patetta L.( 1975); Panzetta A.( 1990)p. 51; Vicario V.( 1990)p. 202 |
definizione | monumento funebre |
denominazione | Famiglia Del Monte De Galleani Fonseca |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gardin A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1993 |
anno modifica | 2006 |