immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cancellata |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00299486 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | secc. XIX/ XX ; 1895 (post) - 1900 (ca.) [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
materia tecnica | ferro/ battitura |
misure | largh. 193, lungh. 230, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Cancellata costituita da quattro quadrelli sul lato corto e da due sul lato lungo. Le decorazioni sui quadrelli si ripetono, sono costituite da motivi a losanga annodati, con cimasa a volute contrapposte sormontate da gigli alternati da arpioni ritorti al centro.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | La cancellata dalle esili losanghe annodate da riccioli forma un movimento simile alla trama di un tessuto. Anche la cimasa dai motivi fitomorfi stilizzati accentua il carattere grafico della cancellata. È databile intorno al 1895, anno di morte di John Mc Namer a cui è dedicato il monumento sepolcrale lungo il cui perimetro si sviluppa la cancellata. |
bibliografia | Pedrini A.( 1951) |
definizione | cancellata |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Migliorini C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1993 |
anno modifica | 2006 |