Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte a Firenze

L'opera d'arte monumento funebre, Talleyrand Perigord Clementine - codice 09 00300038 - 0 si trova nel comune di Firenze, capoluogo dell'omonima provincia
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalemonumento funebre, Talleyrand Perigord Clementine
tipo schedaOA_3.00
codice univoco09 00300038 - 0
localizzazioneItalia, Toscana, FI, Firenze
datazionesec. XIX ; 1881 (post) - 1891 (ante) [iscrizione]
ambito culturaleambito toscano(analisi stilistica)
materia tecnicamarmo bianco/ scultura/ incisionebronzo/ fusione
misurealt. 155, largh. 85,
condizione giuridicadetenzione Ente pubblico territoriale
dati analiticiLa lapide sepolcrale si compone di una lastra rettangolare con iscrizione sormontata da una decorazione a festoni. Al centro di questa un ovale a rilievo sormontato da una corona funebre.NR (recupero pregresso)
notizie storico-criticheLa lapide sepolcrale è posta di fianco a quella del conte Edmond Talleyrand Perigord marito della contessa Clementine; mentre il rilievo sulla lastra del conte è costituito dallo stemma della casata, quello della contessa rappresenta il suo ritratto. La famiglia Perigord ha origini antichissime, assume il nome Talleyrand successivamente forse come soprannome. Tra i suoi membri più illustri vanta il cardinale Elia (1301-1364), amico del Petrarca, e il diplomatico e politico francese Charles Maurice (1754-1838). Il conte, marito di Clementine, combatté con l'esercito sardo nella guerra di Crimea (1848-49).
definizionemonumento funebre
denominazioneTalleyrand Perigord Clementine
regioneToscana
provinciaFirenze
comuneFirenze
ente schedatoreS17
ente competenteS128
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Stellato R.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1993
anno modifica2006

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Firenze
  • opere d'arte nella provincia di Firenze
  • opere d'arte nella regione Toscana