immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | monumento funebre |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00300144 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | secc. XIX/ XX ; 1875 (post) - 1924 (ca.) [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito toscano(analisi stilistica) |
materia tecnica | ferro/ battituravetropietra serena/ scultura |
misure | alt. 560, largh. 304, prof. 300, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | A forma di tempietto delimitato agli angoli da quattro pilastri con capitello composito, copertura a botte sormontata da una croce. I pilastri sono uniti da una struttura in ferro decorata a motivi vegetali.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Il monumento presenta una certa originalità artistica, è l'unico in tutto il cimitero ad avere tale tipologia. L'opera svolge una funzione di tempietto poiché racchiude al suo interno un cippo funerario. Probabilmente il monumento in esame ed il cippo sono stati realizzati nello stesso periodo e creati per stare uno dentro l'altro. Di buona qualità artistica appare l'inferriata. Non si può escludere che la copertura in ferro e vetro, come denuncia proprio l'uso di questi due materiali, sia stata aggiunta in un secondo tempo, presumibilmente nel primo quarto di questo secolo. |
definizione | monumento funebre |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Marica P.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1993 |
anno modifica | 2006 |