immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cippo, Lonzi Carlo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00300145 - 0 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX fine; 1890 (ante) - 1899 (ca.) [iscrizione] |
ambito culturale | ambito toscano(NR (recupero pregresso)) |
materia tecnica | marmo bianco/ scultura/ pitturamarmo/ sculturabronzo/ fusione |
misure | alt. 350, largh. 150, prof. 75, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Cippo di forma piramidale con basamento a tronco di piramide; parte centrale decorata da ghirlande e festoni; al centro sporge un busto decorato con motivi vegetali. Sormontato da una croce poggiante su un coronamento decorato a motivi vegetali e girali.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Il cippo appartiene ad una tipologia consueta priva di originalità. Sia la struttura che le decorazioni fanno parte di un repertorio ampiamente usato nel XIX secolo. In particolare le due ghirlande di fiori, che assolvono anche ad una funzione simbolica, oltre che decorativa, sono elementi diffusissimi nel secolo scorso. Il ritratto del defunto è rappresentativo del gusto realistico borghese della seconda metà dell'Ottocento. |
committenza | Rocchi Lonzi Ginevra, moglie (1887) |
bibliografia | Scultura Genova( 1989)pp. 355-383 |
definizione | cippo |
denominazione | Lonzi Carlo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Marica P.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1993 |
anno modifica | 2006 |