immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | monumento funebre, a edicola, Quercioli Ferdinando |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00303608 - 0 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX ; 1870 (post) - 1874 (ca.) [analisi stilistica; iscrizione] |
ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
misure | alt. 300, largh. 170, prof. 28, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Edicola costituita da due colonne a sezione quadrata con capitelli decorati con foglie d'acanto, capi di papavero e conchiglie. Dai capitelli parte un arco sempre a sezione quadrata decorato internamente a cassettoni e esternamente con tralci vegetali. Al centro del monumento è il busto del defunto su una mensola con stemma. Sotto è una lapide con l'iscrizione relativa al defunto.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Quercioli, Posizione: sulla mensola, Descrizione : al castello sormontato da una quercia, |
notizie storico-critiche | Il monumento che si ispira ai modelli sepolcrali rinascimentali mostra un gusto decorativo che l'Ottocento farà proprio quale ad esempio il motivo dei capi di papavero e i motivi floreali che arricchiscono i capitelli corinzi (Pavani, 1992). |
committenza | moglie; figli (1870 post) |
bibliografia | Atti collegio( 1887)p. III; Vicario V.( 1990)p. 154; Panzetta A.( 1990)p. 44; Pavani R.( 1992)p. 50 |
definizione | monumento funebre, a edicola |
denominazione | Quercioli Ferdinando |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gardin A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |