immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | monumento funebre, Gavotti Giacomo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00303637 - 0 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX ; 1870 (post) - 1875 (ca.) [analisi stilistica; iscrizione] |
ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
misure | alt. 305, largh. 150, prof. 50, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Monumento formato da una parte inferiore leggermente aggettante evidenziata da una cornice a rose in rilievo e recante l'iscrizione relativa al defunto. La parte superiore a centina è sormontata da una croce ed ha la forma di una falsa edicola, delineata da cornice di foglie d'alloro. Al suo interno è il rilievo con il ritratto del defunto e sotto un ammasso di oggetti caratterizzanti le sue attività e i suoi interessi terreni.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Il monumento di ampio respiro e dalle proporzioni classiche doveva essere di grande effetto, per il fatto che il rilievo con il ritratto del defunto doveva spiccare su un fondo dipinto realizzato a falso mosaico. Di questa particolare decorazione non restano che poche tracce. |
committenza | i fratelli (1870 ca.) |
bibliografia | Giovanni Duprè( 1917)p. 48; Bessone-Aurelj A. M.( 1947)pp. 201-202; Panzetta A.( 1990)p. 69; Vicario V.( 1990)pp. 272-278 |
definizione | monumento funebre |
denominazione | Gavotti Giacomo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gardin A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |