immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | candeliere |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00303644 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890 (ca.) - 1910 (ca.) [analisi stilistica] |
ambito culturale | produzione toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | ferro/ battitura |
misure | alt. 30, diam. 8, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Basamento circolare sorretto da tre zampe leonine, decorato con foglie arriciate. Fusto a colonna tortile con capitello decorato a foglie lanceolate arricciate. Portacero circolare a forma di corona con terminazioni trilobe.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Il candeliere è databile tra la fine dell'800 ed il primo decennio del '900, e collocabile nell'ambito della produzione delle Officine Michelucci, nel cui fondo fotografico è documentato un portaceri identico a questo in esame (Officine Michelucci, 1980). |
bibliografia | Officine Michelucci( 1980)p. 154 |
definizione | candeliere |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gardin A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |