immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cancellata |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00303669 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XX primo quarto; 1900 (ca.) - 1924 (ca.) [analisi stilistica; contesto] |
ambito culturale | produzione toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | ferro/ battitura |
misure | alt. 86, largh. 178, lungh. 310, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Cancellata in quadrello con barre verticali che si intersecano con barre a nastro dalla linea arcuata. Pilastrini terminanti in riccioli contrapposti. Cimasa a borchie a cupola e motivi fitomorfi contrapposti. Sul cancelletto palmetta scoppiata.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | La cancellata del sepolcro Ravogli presenta motivi a nastro piuttosto originali con vaghi accenni al Liberty nella ricerca di movimento delle linee e nell'imitazione di motivi fitomorfi. In particolare le terminazioni "biansate" degli elementi verticali ricordano motivi decorativi cari al movimento modernista (cfr. Enciclopedia delle moderne arti decorativi italiane, vol. II, Il ferro battuto, 1926). La cancellata è databile al primo quarto del Novecento. |
definizione | cancellata |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gardin A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1993 |
anno modifica | 2006 |