immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | decorazione plastica |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00303711 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX ; 1860 (ca.) - 1890 (ca.) [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito toscano(analisi stilistica) |
materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
misure | alt. 350, largh. 210, lungh. 310, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Decorazione parietale ad affresco costituita da cornici geometriche entro le quali sono rombi e poligoni arricchiti con motivi decorativi fitomorfi alternati ad elementi geometrici. La fascia inferiore presenta una decorazione a pannelli riproducenti lastre di marmo. Sul soffitto è una stella a sei punte con esagono centinato entro cui è un fiore esapetalo.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | La decorazione interna della cappella Gordigiani si inserisce nell'ambito di quei pittori e decoratori toscani che gravitavano attorno all'Accademia fiorentina verso gli anni '70-'80 dell'Ottocento. Tra questi spiccano i nomi di Augusto Burchi (Atti Collegio, 1893) e di Ottavio Pucci (Atti Collegio, 1906). |
bibliografia | Atti collegio( 1893)p. 67; Atti collegio( 1906)p. 65 |
definizione | decorazione plastica |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gardin A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |