immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | candeliere, serie |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00303904 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1916 (post) - 1920 (ca.) [contesto; analisi stilistica] |
ambito culturale | produzione toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | ferro/ incisione |
misure | alt. 32, diam. 10, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Zoccolo modanato. Base esagonale a specchiature lisce con motivo trilobato inciso al centro. Fusto a sezione esagonale con nodo schiacciato e modanato, con perlinature incise. Motivo stellato inciso lungo le facce del fusto. Piattello a sezione esagonale con motivo trilobato inciso. Piattino spandicera terminante a lobi. Puntale.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | I candelieri probabilmente fanno parte dell'arredo della cappella coevo alla decorazione parietale del 1916 ed in rapporto con gli altri arredi d'altare. Dalla forma semplice ed essenziale, riprende nella base come nella decorazione, i motivi dell'arte gotica che a partire dalla seconda metà del XIX secolo, ebbero grande diffusione nelle arti applicate (Esposizione Arte, 1880) (cfr. schede nn. 0900303891, 0900303895, 0900303910). |
bibliografia | Esposizione arte( 1880) |
definizione | candeliere |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Valentini A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |