immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | mensola, angolare, serie |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00303977 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX ; 1867 (post) - 1870 (ca.) [contesto; analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura fiorentina(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
misure | alt. 28, largh. 20, prof. 20, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Mensolina a sezione triangolare con voluta arricciata caricata di una foglia d'acanto.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Le mensoline sono parte dell'arredo della cappella eretta in seguito alla morte di Caterina Corridi, moglie del matematico Filippo Corridi, professore all'Università di Pisa, avvenuta il 16 novembre 1867. Un prodotto di una delle innumerevoli botteghe fiorentine dei "maestri d'ornato' (Atti Collegio, 1889) viene riproposto un motivo proprio del barocco fiorentino: la voluta caricata con foglia d'acanto, un elemento decorativo disegnato soprattutto da Giovan Battista Foggini (Disegni Giovan, 1977). |
bibliografia | Atti collegio( 1889); Disegni Giovan( 1977) |
definizione | mensola, angolare |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Valentini A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |