immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | campanello d'altare |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00303994 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1908 (post) - 1920 (ca.) [contesto; analisi stilistica] |
ambito culturale | produzione toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | ferro/ incisione |
misure | alt. 11, diam. 7, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Base a sezione circolare con cornice decorata a cerchietti incisi con rosette all'interno. Corpo liscio. Sottomanico con corona d'alloro a rilievo. Manico a balaustro, liscio. Battaglio.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Il campanello fa parte della suppellettile dell'altare acquistata a seguito della tumulazione in cappella dei coniugi Teresa (morta nel 1917) e Mariano Banchi (morto nel 1908). Semplice manufatto di produzione seriale (cfr. schede nn. 0900303945, 0900303946, 0900303947, 0900303929). |
definizione | campanello d'altare |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Valentini A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |