immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | lapide tombale, Angiolini Giacomo Dario |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00304036 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX ; 1892 - 1892 [iscrizione] |
ambito culturale | manifattura fiorentina(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmo bianco/ scultura/ incisione |
misure | alt. 120, largh. 60, prof. 4, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Lastra a muro rettangolare collocata verticalmente con terminazione superiore archiacuta.Simboli: croce. |
notizie storico-critiche | La lastra nell'iscrizione riassume in toni celebrativi, propri delle epigrafi sepolcrali, non solo la vita, il cursus honorum del Maggiore Giacomo Dario Angiolini, ma anche, al contempo, episodi salienti della vita fiorentina del XIX secolo, dal regime granducale allo stato unitario. Fra gli episodi la giornata storica del 27 aprile 1859. |
committenza | Angiolini Virginia; Maggi Ernestina (1892) |
definizione | lapide tombale |
denominazione | Angiolini Giacomo Dario |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Valentini A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |