immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cancello |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00304043 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX ; 1867 (post) - 1870 (ca.) [contesto; analisi stilistica] |
ambito culturale | produzione toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | ferro |
misure | alt. 230, largh. 115, prof. 7, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Cancello a due battenti. Quattro specchiature con motivo quadrilobato. Tre fasce, in basso, al centro e in alto, sono decorate con motivi a losanghe e fuseruole. Dentellature lungo la cornice.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Il cancello venne eseguito per la cappella eretta per Filippo Corridi (cfr. scheda n. 0900303982). Lo stile riprende i cancelli a motivo lobato di età gotica. Un esempio mirabile e molto imitato nel XIX secolo è la cancellatura per la cappella Rinuccini di S. Croce a Firenze (XIV secolo) (Franchi, 1925). |
bibliografia | Franchi R.( 1925)p. 28 |
definizione | cancello |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Valentini A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |