immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cornice |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00304088 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX ; 1895 - 1895 [contesto] |
ambito culturale | produzione fiorentina, esecuzione(analisi stilistica) |
materia tecnica | stucco/ doratura |
misure | diam. 66, sp. 3 |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Cornice circolare la cui decorazione dipinta sulla doratura è formata da foglie stilizzate entro semicerchi.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | La cornice venne realizzata per l'immagine della Madonna nel 1895 quando l'artista C. Benini (scheda OA n. 0900304089) decorò per la famiglia Tortoli Romanelli tutta la cappella. Di semplice produzione locale riprende anch'essa nei motivi decorativi elementi stilistici rinascimentali recuperati e riadattati con fantasia sia nei registri decorativi pittorici che nelle arti applicate a partire dalla seconda metà dell'Ottocento (si veda in generale: C. Paolini/ A. Ponte/ O. Selvafolta, Il bello "ritrovato" - gusto, ambienti, mobili dell'Ottocento, Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1990). |
bibliografia | Cornice fiorentina( 1992); Cornice italiana( 1992) |
definizione | cornice |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldry F.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |