immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | lapide tombale, Budini Francesco |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00304115 - 0 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX ; 1896 (post) - 1897 (ca.) [iscrizione] |
ambito culturale | ambito fiorentino, esecuzione(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmo bianco/ scultura/ incisioneottone |
misure | alt. 58, largh. 210, prof. 5, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Lapide rettangolare con medaglione circolare al centro con il ritratto a bassorilievo del defunto.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | La lapide con il ritratto del cavaliere Francesco Budini (1841-1896) chiude la tomba dove è sepolto il corpo. Come quelle del cavalier Leopoldo Gattai, Enrico Gattai e Leopoldo Budini Gattai (schede OA nn. 0900304113, 0900304114, 0900304116) la lapide con iscrizione e rilievo si trova nel sottosuolo della grande cappella funeraria di famiglia, costruita nel 1882 da Giuseppe Boccini (Cresti C./ Zangheri L., Architetti e ingegneri nella Toscana dell'Ottocento, Uniedit, Firenze 1978, p. 32) il quale restaurò anche il palazzo Budini Gattai in piazza SS. Annunziata e costruì il Cimitero Evangelico degli Allori. Di esecuzione sommaria, il ritratto fu sicuramente eseguito dopo la morte, come indicano anche gli occhi inespressivi. La lapide con il ritratto scolpito del defunto al centro precede la tipologia della tomba comune con lapide e fotografia. |
committenza | Budini Zelinda; Budini Leopoldo (1896 post) |
definizione | lapide tombale |
denominazione | Budini Francesco |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldry F.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |