immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cancellata |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00304191 - 0 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1906 - 1906 [analisi storica] |
ambito culturale | manifattura toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | ferro/ battitura |
misure | alt. 90, largh. 2.5, lungh. 503, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Cancellata in quadrello di ferro a motivi geometrici, suddivisa in cinque parti di cui quella centrale forma il cancelletto a due ante. Al centro di ogni segmento vi è un motivo cruciforme, formato anche sul segmento in due parti costituente il cancelletto. Agli angoli un elemento tripartito in quadrello di ferro sorregge un braciere in ferro a fusione.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | La cappella presenta in alto una targa con il nome della famiglia Fenci e la data MCMVI; ai lati della porta di ingresso vi sono due leoni bronzei giacenti, sul basamento di quello a sinistra si trova la scritta "ARCH. A. CAVALERA". È probabile che anche la cancellata, dalla forma così particolare, faccia parte dell'originario progetto della cappella, quasi certamente su disegno dello stesso architetto Cavalera. |
altre attribuzioni | Cavalera A. |
definizione | cancellata |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Paci S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |