immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cancellata |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00304206 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX ; 1882 - 1882 [data] |
ambito culturale | produzione toscana, esecutore(firma) |
materia tecnica | ferro/ battitura |
misure | alt. 110, lungh. 760, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | La cancellata è in quadrello di ferro battuto con elementi a fusione. In basso è decorata da una fascia di piccoli elementi quadrangolari inseriti tra le sbarre. Queste proseguono in altezza e terminano in piccoli "capitelli" a fusione dai quali si dipartono degli archetti a tutto tondo intersecantesi. Una fascia a metà altezza è composta da piccoli tondi con quadrifogli inscritti. Il registro terminale è composto da elementi a ricciolo in ferro battuto lamellare con punte di lancia poste a formare un motivo gigliato. La battuta del cancelletto termina in una croce di ferro lamellare battuto.Simboli: croce.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: civile, Identificazione: Conti, Posizione: sulla cancellata, Descrizione : CONTI 1882, |
notizie storico-critiche | La cancellata in oggetto delimita il perimetro attinente alla cappella Gattai Budini; essa reca incisa la data 1882 ed il nome Conti. La data si riferisce evidentemente all'anno di esecuzione mentre non sono state rilevabili notizie su una manifattura o fonderia Conti, sebbene l'analisi stilistica rimandi ad una produzione toscana. |
definizione | cancellata |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Paci S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |