immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | porta, a due battenti |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00304980 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia del Podestà |
contenitore | cimitero, comunale, Cimitero di S. Lucia al Galluzzo, via del Podestà, cimitero antico, lato sinistro, cappella Naldini Rondinelli, facciata |
datazione | sec. XIX ; 1852 (ca.) - 1852 (ca.) [analisi stilistica] |
ambito culturale | produzione fiorentina(analisi stilistica) |
materia tecnica | ferro/ battituravetro |
misure | alt. 238, largh. 114, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune del Galluzzo |
dati analitici | Ogni battente è munito di zoccolo liscio, di stipiti e traverse impreziositi con crocette ad altorilievo. La battuta interna delle specchiature è a dentelli. Gli angoli delle imposte presentano roselline ad altorilievo iscritte in un quadrato. Al centro della composizione è stata creata una croce, in vetro opaco, il cui montante combacia con l'apertura della porta. Sopra i vetri è posizionata una decorazione floreale in ferro battuto.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | La porta, di buona qualità artistica ma in cattivo stato di conservazione, è coeva della cappella cui appartiene, che riteniamo sia stata realizzata intorno al 1852. A questo anno risale la data di morte più antica che è stato possibile rilevare nelle lapidi sepolcrali situate all'interno dell'immobile. Riteniamo doveroso precisare che le notizie suddette sono state attinte non dall'interno della cappella, il cui accesso ci è stato negato a causa della serratura rugginosa e quindi non efficiente nelle sue funzioni, bensì dalle fessure dei vetri. Dai custodi del cimitero apprendiamo che i discendenti della famiglia Naldini Rondinelli non entrano nella cappella da circa cinquanta anni. La porta necessiterebbe di un tempestivo intervento di restauro. |
definizione | porta, a due battenti |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
toponimo | Galluzzo (frazione) |
indirizzo | via del Podestà |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Biagi E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.746113 |
longitudine | 11.235293 |