immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | reliquiario, a ostensorio |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00305105 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
contenitore | chiesa, monastica certosina, Chiesa di S. Lorenzo al Monte, certosa di S. Lorenzo al Monte, NR (recupero pregresso), cappella delle reliquie, armadio |
datazione | sec. XVIII metà; 1740 (ca.) - 1760 (ca.) [analisi stilistica] |
ambito culturale | produzione toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | ottone/ laminazione/ sbalzo/ argentaturalegno/ intaglio/ doraturavetro |
misure | alt. 28, largh. 14, prof. 6, |
condizione giuridica | proprietà Stato, in consegna al Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
dati analitici | Base gradinata. Piedini a volute. Corpo dai contorni mistilinei decorato con volute a "C" e ad "S", fogliette acantiformi, ovali e cartella. Fondo puntinato. Piccola croce apicale. Teca ovale.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: sigillo, Qualificazione: vescovile, Posizione: su ceralacca a tergo, Descrizione : interzato in fascia: nel primo colomba, nel secondo giglio, nel terzo torre, |
notizie storico-critiche | Il reliquiario, che presenta motivi decorativi del repertorio rocaille, è databile alla metà del Settecento. La reliquia è stata convalidata da un vescovo di cui non è stato possibile rintracciare le generalità. In un piccolo libro manoscritto, conservato nella cappella delle Reliquie nè firmato, nè datato ma intitolato "Elenco delle Reliquie dei Santi e Beati contenute nel reliquiario a sportelli e dei luoghi di loro autenticità, con indicazione del giorno della loro festa", relativamente alla reliquia contenutta nell'oggetto in esame si legge: 21 MARZO / EX OSSIBUS S.BENEDICTI AB. / AL SANTO (?) ARCHEIP. SUPPONTINO. |
definizione | reliquiario, a ostensorio |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
toponimo | Galluzzo (frazione) |
indirizzo | NR (recupero pregresso) |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Biagi E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.779926 |
longitudine | 11.245030 |