immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | lastra tombale, lastra tombale di Ferdinando Carlo Amerigo Capponi |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00305244 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
contenitore | chiesa, monastica certosina, Chiesa di S. Lorenzo al Monte, certosa di S. Lorenzo al Monte, NR (recupero pregresso), coro dei conversi, per terra |
datazione | sec. XIX ; 1806 - 1806 [data] |
ambito culturale | produzione toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmo biancomarmo giallo di Siena |
misure | largh. 97.5, lungh. 224.5, |
condizione giuridica | proprietà Stato, in consegna al Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Araldica. Simboli: (Cristo) alfa e omega; XP.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Capponi, Posizione: sulla lastra, Descrizione : trinciato di nero e d'argento, |
notizie storico-critiche | La lapide sobria ed elegante con la sua semplice incorniciatura in marmo giallo fu voluta dai figli Camillo e Ferrante Capponi in memoria del padre Ferdinando Carlo Amerigo, senatore e cavaliere dell'ordine di Santo Stefano, che fu munifico benefattore della Certosa. |
committenza | Capponi Ferrante; Capponi Camillo (1806) |
bibliografia | Bacchi G.( 1930)p. 74; Famiglie Firenze( 1992)p. 1009 |
definizione | lastra tombale |
denominazione | lastra tombale di Ferdinando Carlo Amerigo Capponi |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
toponimo | Galluzzo (frazione) |
indirizzo | NR (recupero pregresso) |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.779926 |
longitudine | 11.245030 |