immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | candeliere, serie |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00305404 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza del Carmine |
contenitore | chiesa, conventuale carmelitana, Chiesa di S. Maria del Carmine, chiesa e convento di S. Maria del Carmine, piazza del Carmine, ripostiglio della torre campanaria |
datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
ambito culturale | produzione fiorentina(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
misure | alt. 43, |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | Base gradinata a sezione circolare sormontata da nodo a rocchetto con balaustro soprastante. Piattino raccoglicera circolare modanato.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | I due candelieri in esame costituiscono una evoluzione ottocentesca semplificata (con base schiacchiata e senza nodo) della morfologia tradizionale di origine tardocinquecentesca a balaustro. Gli unici decori sono lievi modanature che scandiscono la base e il fusto. Analoghe tipologie sono riscontrabili in diverse chiese toscane. |
bibliografia | Comune Pescia( 1986)nn. 42285 74109 77133 102214 121473 |
definizione | candeliere |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza del Carmine |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Civai A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.768439 |
longitudine | 11.243872 |