immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cassettone |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00305708 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza del Carmine |
contenitore | convento, carmelitano, Convento di S. Maria del Carmine, chiesa e convento di S. Maria del Carmine, piazza del Carmine, noviziato, sala del camino |
datazione | secc. XIX/ XX ; 1850 (ca.) - 1930 (ca.) [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ impiallacciatura/ pittura |
misure | alt. 110, largh. 155, prof. 62, |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | Piedi a mensola di cui quelli anteriori decorati da fiore stilizzato fra due volute. Fondo modanato. Corpo con tre cassetti con serratura centrale. Montanti laterali a lesena decorata da sfingi. Fronte con cassetto e serratura centrale. Piano aggettante. Fianchi sformellati. Decorazioni: baccellature, motivi acantiformi sul fondo, rosette sui montanti, cartigli, foglie di quercia, dentelli sulla fronte, semicerchi sui fianchi.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Il mobile, di buona fattura, si rifà a modelli più antichi, in particolare seicenteschi, in sintonia con quelle tendenze artistiche di fine '800-inizio '900 che miravano al recupero di modelli del passato in forme più lineari e sobrie. |
bibliografia | Paolini C.( 1987)pp. 41-45; Massinelli A. M.( 1993); Mobili Italia( 1987)p.217 |
definizione | cassettone |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza del Carmine |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Papucci S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.768439 |
longitudine | 11.243872 |