immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cornice |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00305729 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza del Carmine |
contenitore | convento, carmelitano, Convento di S. Maria del Carmine, chiesa e convento di S. Maria del Carmine, piazza del Carmine, noviziato, sala del camino |
datazione | secc. XVII/ XVIII ; 1680 (ca.) - 1790 (ca.) [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura fiorentina(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doratura |
misure | alt. 90, largh. 75, |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | Cornice sagomata dipinta di nero con bordo esterno e interno dorato. Agli angoli e al centro dei quattro lati sono applicati motivi decorativi dorati costituiti da volute fogliacee sui lati e da foglie d'acanto includenti un motivo acantiforme agli angoli.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | La cornice dipinta di nero rimanda a esempi di produzione fiorentina di fine Seicento, analoghi anche per la presenza di simili motivi decorativi applicati agli angoli, che continueranno a diffondersi nel XVIII secolo. La cornice non sembrerebbe pertinente fin dall'origine al dipinto visto che nell'inventario del Pini la tela è descritta con una cornice di legno giallo. |
bibliografia | Cornice italiana( 1992) |
definizione | cornice |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza del Carmine |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Papucci S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.768439 |
longitudine | 11.243872 |