immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | candeliere |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00305891 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza del Carmine |
contenitore | chiesa, conventuale carmelitana, Chiesa di S. Maria del Carmine, chiesa e convento di S. Maria del Carmine, piazza del Carmine, cappella del suffragio |
datazione | sec. XVIII fine; 1790 (ca.) - 1799 (ca.) [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ intaglio/ argentatura |
misure | alt. 38.5, |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo comune di Firenze |
dati analitici | Piedi a zampe di capra, base a sezione triangolare con decorazione a volute e mandorla centrale, fusto a pilastrino con nodo piriforme e decorazione a scanalature, piattello superiore con motivi fogliacei.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Si tratta di un candeliere appartenente ad una tipologia risalente alla fine del XVIII secolo e presente in numero piuttosto consistente all'interno della chiesa e del convento del Carmine. Si può supporre che si tratti di un'opera realizzata subito dopo l'incendio del 1791, quando si sarà provveduto a riallestire tutti gli altari della chiesa, distrutta dall'incendio. |
definizione | candeliere |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza del Carmine |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pinelli M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.768439 |
longitudine | 11.243872 |