immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | turibolo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00305917 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza del Carmine |
contenitore | chiesa, conventuale carmelitana, Chiesa di S. Maria del Carmine, chiesa e convento di S. Maria del Carmine, piazza del Carmine, stanza a destra della sacrestia, armadio a muro |
datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1775 (ca.) - 1779 (ca.) [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | metallo/ sbalzo |
misure | alt. 28.5, |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | Piede circolare bombato, decorato con foglie acantiformi che si ritrovano nella cupola del coperchio. Braciere sbalzato con motivi a losanghe e grandi fiori entro cornice rotonda; è corredato di tre cherubini ad altorilievo che fungono da passanti. Coperchio traforato con motivi vegetali. Catene di sospensione e cupola di raccordo.Figure: cherubini. |
notizie storico-critiche | La tipologia ed i motivi decorativi presenti riconducono l'oggetto nell'ambito della produzione artigianale toscana dell'ultimo quarto del Settecento. |
definizione | turibolo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza del Carmine |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Biagi E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.768439 |
longitudine | 11.243872 |