immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cartagloria |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00305932 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza del Carmine |
contenitore | convento, carmelitano, Convento di S. Maria del Carmine, chiesa e convento di S. Maria del Carmine, piazza del Carmine, armadio degli argenti |
datazione | sec. XIX inizio; 1800 (ca.) - 1810 (ca.) [analisi stilistica] |
ambito culturale | produzione toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ intaglio/ laccatura/ doratura |
misure | alt. 53, largh. 46, |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | Piedi a zampa di capro. Cornice rettangolare con addossati su tre lati motivi geometrici, fiori, foglie di acanto, palmetta e festoni.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Di tipico gusto impero, quest'arredo chiesastico è riferibile alla produzione artigianale toscana dell'inizio dell'Ottocento. Tale datazione verrebbe suggerita sia dal tipo di decorazione presente, sia dalla laccatura usata, che fu impiegata dagli ultimi decenni del Settecento alle prime decadi del secolo successivo. |
definizione | cartagloria |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza del Carmine |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Biagi E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.768439 |
longitudine | 11.243872 |