immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | vassoio |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00306074 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza del Carmine |
contenitore | convento, carmelitano, Convento di S. Maria del Carmine, chiesa e convento di S. Maria del Carmine, piazza del Carmine, armadio degli argenti |
datazione | sec. XX prima metà; 1900 (ca.) - 1949 (ca.) [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) |
materia tecnica | ottone/ sbalzo |
misure | diam. 50, |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | Orlo rialzato; tesa liscia. Al centro del cavetto è una decorazione sbalzata con fogliette e zigrinature.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Semplicissimo vassoio rotondo con decorazione a stampo di un girale di fogliette. La geometria perfetta della tipologia strutturale decorativa colloca l'oggetto all'interno della produzione novecentesca. Questi contenitori servivano probabilmente per la raccolta delle elemosine, anche se la presenza di decorazioni attesta il reimpiego di questi piatti a scopo ornamentale. |
bibliografia | Suppellettile ecclesiastica( 1988)p. 282 |
definizione | vassoio |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza del Carmine |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pilati E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.768439 |
longitudine | 11.243872 |