immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | rilievo, serie |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00306380 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX fine; 1890 - 1899 [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | pietra serena/ scultura |
misure | alt. 96, largh. 38, prof. 2, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Rilievo raffigurante bracere con croci di sant'Andrea.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | L'oggetto ha un significato simbolico legato al mondo ultraterreno: il defunto percorrerà la via che conduce alla vita eterna e raggiungerà la luce, simbolo della potenza di Dio. Il rilievo deve essere interpretato in questo senso anche se la caratteristica forma del bracere con le tre croci inscritte nel cerchio lo distingue da altre rappresentazioni più comuni, quali, ad esempio, la fiaccola. |
definizione | rilievo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |