immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | lampada pensile a vaso |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00306387 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890 - 1910 [analisi stilistica] |
ambito culturale | produzione toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | metallo/ fusione/ doratura |
misure | alt. 25, largh. 10, prof. 10, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Coppa sagomata: lamina traforata con motivo a squame e vegetale. Imboccatura: decorazione a trafori rettangolari e motivi trilobati ricurvi. Manici a ricciolo. Catenelle di sospensione formate da quadrilobi stilizzati.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | L'oggetto rientra in una tipologia di arredi molto diffusa tra XIX e XX secolo. La decorazione a traforo riprende motivi geometrici o attinti da repertori naturalistici trasposti su un piano di pura astrazione. Tali elementi collocano l'oggetto tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. |
definizione | lampada pensile a vaso |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |