immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | lampada, a muro, serie |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00306398 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890 - 1910 [analisi stilistica] |
ambito culturale | produzione toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | ferro/ pitturavetro |
misure | alt. 30, largh. 50, prof. 10, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Struttura applicata alla parete per mezzo di un sostegno a pannello intrecciato con motivi geometrici e decorazioni gigliformi. Viticci con terminazioni arricciate sostenenti quattro bracci portalampada decorati con motivi fogliacei. Portalumi in vetro.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | L'oggetto rientra in una produzione di grande pregio ed originalità: il sistema di sospensione regolabile attraverso la struttura applicata alla parete e la decorazione finemente lavorata dei viticci terminanti con motivi fogliacei,lo collocano in un ambito definito dalla corrente Art Decó; in questo caso l'applicazione dei motivi liberty sfocia nel bizzarro (Cresti, 1978). |
bibliografia | Cresti C.( 1978) |
definizione | lampada, a muro |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |