immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | croce d'altare |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00306399 - 0 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890 - 1910 [analisi stilistica] |
ambito culturale | produzione toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | ottone/ fusione/ incisione |
misure | alt. 42, largh. 16, prof. 9, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Base a sezione triangolare; piedi decorati con motivo vegetale. Decorazione a volute acantiformi; palmetta; cuore trafitto; calice eucaristico; triangolo su nubi raggiate. Fusto tornito inciso; nodo a vaso; volute vegetali. Croce puntinata; terminazione bracci decorata con motivi gigliati. Titolo.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | L'oggetto rientra in una produzione assai diffusa tra il XIX e il XX secolo. La decorazione non รจ soggetta a grandi cambiamenti, ma viene rispettato un impianto decorativo-simbolico invariabile nel tempo. In questo caso l'innovazione si rintraccia nella decorazione vegetale dei sostegni (Comune Pescia, 1986). |
bibliografia | Comune Pescia( 1986) |
definizione | croce d'altare |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |