immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cancellata |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00306402 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890 - 1910 [analisi stilistica] |
ambito culturale | produzione toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | ferro/ battitura |
misure | alt. 100, largh. 1380, prof. 3, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Specchi formati da una fune metallica intrecciata e annodata; colonnette tornite scanalate, terminanti con globo. Croce a bracci trilobati su cancelletto.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | L'oggetto rientra in una tipologia assai diffusa all'interno della produzione del ferro battuto tra la fine del sec. XIX e gli inizi del sec. XX. L'espediente decorativo della fune intrecciata e annodata risulta tipica della produzione delle Officine Michelucci, attive a Firenze a partire dagli anni Sessanta dell'Ottocento (Officine Michelucci, 1988). |
bibliografia | Officine Michelucci( 1980)p. 116 |
definizione | cancellata |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |