immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | rilievo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00306412 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX ; 1883 - 1883 [iscrizione] |
ambito culturale | manifattura toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmo bianco/ scultura/ incisione |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Stemma della famiglia Piccinetti inserito entro cornice circolare con iscrizione; decorazione a foglie d'acanto.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Piccinetti, Posizione: al centro, Descrizione : fascia accompagnata da una stella a sei punte in capo e bandato in punta, |
notizie storico-critiche | Il rilievo fu con ogni probabilità eseguito contemporaneamente alla cappella che, secondo una lapide collocata al suo interno, sarebbe stata realizzata nel 1883. L'iscrizione riporta le seguenti parole: "Fanny Manci vedova di Giovanni Piccinetti la più desolata delle madri terrene al suo unico figlio Carlo da morte rapito in età di XXIV anni questo tempietto eresse per aver seco la pace dei giusti [...] 1883". L'iscrizione posta alla base del rilievo "Ora in honorem Beati Caroli" riporta la dedicazione della cappella al santo protettore del giovane Carlo. |
definizione | rilievo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |