immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cancello |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00306434 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX fine; 1890 - 1899 [analisi stilistica] |
ambito culturale | produzione toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | ferro/ battiturabronzo/ fusione |
misure | alt. 224, largh. 130, prof. 8, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Cancello a due battenti. Pannelli con incorniciatura ad angoli smussati; bottoni; stemma della famiglia Giannini di Sanmommè. Barre verticali con nodo centrale; croce latina a bracci trilobati; decorazione a volute terminanti a rosetta.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Giannini di Sanmommè, Quantità: 2, Posizione: parte inferiore, Descrizione : fasciato. Gigli, testa di leone, |
notizie storico-critiche | L'oggetto si inserisce nella produzione toscana del ferro battuto, caratterizzata dall'uso di motivi vegetali proposti secondo un gusto naturalistico. A questi elementi se ne uniscono altri a carattere simbolico; la presenza dell'elmo sopra lo stemma di famiglia indica la nobiltà di origine della famiglia Giannini. |
definizione | cancello |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |