immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | lampada pensile |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00306435 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
ambito culturale | produzione toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | bronzo/ fusione/ doraturavetro |
misure | alt. 33, largh. 36, prof. 36, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Coppa sagomata con fori circolari. Applicazioni in metallo a motivo floreale. Portalampade decorato con foglie e boccioli. Imboccatura con motivi ad onda. Tre catenelle di sospensione.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | L'oggetto è collocabile nella seconda metà del sec. XIX, per la presenza dei motivi decorativi e l'uso del vetro con applicazioni in metallo. La forma riprende tipologie comuni ad arredi privati. Titolare della cappella nella quale è ubicato l'oggetto è Mosè Manetti, noto mercante di manufatti in paglia, morto nel 1877. |
definizione | lampada pensile |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |