immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | decorazione plastica, serie |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00306460 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX ; 1873 (post) - 1899 (ante) [contesto; analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmo bianco/ pittura/ incisione |
misure | alt. 185, largh. 612, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Fasce decorate con motivi geometrici cruciformi, romboidali, ovoidali e rosetta inscritta in un cerchio.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | L'oggetto riprende motivi decorativi che si ispirano all'architettura romanica toscana nell'uso del marmo bianco dipinto ed inciso . Nel XIX secolo vi è il recupero di queste tipologie decorative, talvolta unite a stilemirinascimentali. È verosimile una datazione collocabile tra il 1873 ed il 1899. |
definizione | decorazione plastica |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |