immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | decorazione musiva |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00306474 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX ; 1880 - 1880 [data] |
ambito culturale | manifattura fiorentina(analisi stilistica) |
materia tecnica | pasta vitrea/ mosaico |
misure | alt. 50, largh. 90, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Decorazione geometrica con motivo floreale e insetto. Iscrizione.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | L'oggetto è stato eseguito nel 1880, anno in cui muore il titolare della cappella Gaspero Barbera. Questo personaggio si afferma nel campo dell'editoria popolare fiorentina nella seconda metà dell'Ottocento (Vasoli C., "Un editore fiorentino: Gaspero Barbera", in "Editoria a Firenze nel secondo Ottocento", Firenze, Olschki, 1983). L'uso del mosaico nella decorazione funeraria è un elemento tipico della cultura artistica fiorentina del tardo Ottocento; in questo caso l'iscrizione probabilmente riporta una dedica alla quale la famiglia Barbera era particolarmente legata. |
definizione | decorazione musiva |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |