immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | lampada pensile |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00306566 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX ; 1885 (post) - 1890 (ante) [contesto; analisi stilistica] |
ambito culturale | produzione toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | bronzo/ fusione |
misure | alt. 78, largh. 50, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Lampada pensile con anello apicale, due piattelli di raccordo delle catene esagonali, catenelle di sospensione, imboccatura a traforo, coppa a sezione esagonale con pinnacoli e mensole.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Lampada pensile opera di una bottega fiorentina, simile a quella della cappella Dorin Mazzei (scheda OA/0900306582), che imita esempi quattrocenteschi dalla struttura architettonica. Per la datazione mi riferisco al 1885, data di morte di Serafina Fantechi Biondi, alla quale รจ dedicata la cappella (Registro delle Sepolture). |
bibliografia | Oreficeria Firenze( 1977); Officine Michelucci( 1980); Suppellettile ecclesiastica( 1988)pp. 246-247 |
definizione | lampada pensile |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Migliorini C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |