immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto, complesso decorativo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00306746 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1931 (post) - 1932 (ca.) [contesto; analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
materia tecnica | intonaco/ pittura |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Soffitto spartito geometricamente a monocromo. Quattro formelle con rosone e foglie d'acanto ai lati. Corona d'alloro e rosone al centro.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Tipica decorazione eseguita da uno dei cosiddetti pittori decoratori presenti con le proprie botteghe in città . Con la qualifica di pittori decoratori o maestri d'ornato erano ammessi anche all'Accademia di Belle Arti (Atti Collegio, 1906). |
committenza | famiglia Savorini (1931) |
bibliografia | Atti collegio( 1906) |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Valentini A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |