immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | corona da statua, serie |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00323165 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza del Carmine |
contenitore | convento, carmelitano, Convento di S. Maria del Carmine, chiesa e convento di S. Maria del Carmine, piazza del Carmine, appartamento del padre provinciale |
datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 (ca.) - 1749 (ca.) [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | metallo/ laminazione/ ritaglio |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | Cerchio perlinato. Corpo impreziosito con motivi fogliacei di varia altezza.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Corone di questo tipo venivano realizzate, insieme con gli abiti e le collane, per corredare i gruppi scultorei con la `Madonna ed il Bambino' e si trovano ancora numerose nelle chiese del territorio toscano anche se, raramente,si conservano in coppia. Queste del Carmine sono riferibili tipologicamente alla prima metà del Settecento. |
bibliografia | Suppellettile ecclesiastica( 1988) |
definizione | corona da statua |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza del Carmine |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Biagi E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.768439 |
longitudine | 11.243872 |