immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | corona da statua, serie |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00323169 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza del Carmine |
contenitore | convento, carmelitano, Convento di S. Maria del Carmine, chiesa e convento di S. Maria del Carmine, piazza del Carmine, appartamento del padre provinciale |
datazione | sec. XVIII ; 1770 (ca.) - 1770 (ca.) [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) |
materia tecnica | metallo/ laminazione/ sbalzo |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | Cerchio con esagoni alternati a ovoli. Corpo con contorni mistilinei perlinati: internamente è sbalzato con volute a "C", foglie di acanto, perle e fiore centrale.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Le corone, probabilmente, sono coeve del dipinto cui appartengono. Quest'ultimo fu benedetto il 12 maggio 1770 da un padre agostiniano scalzo prima di essere esposto alla pubblica venerazione. Gli oggetti presentano motivi decorativi desunti dal repertorio rocaille come le foglie acantiformi, le volute, le perle e le pietruzze. |
definizione | corona da statua |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza del Carmine |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Biagi E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.768439 |
longitudine | 11.243872 |