Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte a Firenze

L'opera d'arte cornice - codice 09 00334519 si trova nel comune di Firenze, capoluogo dell'omonima provincia sita in monastero, vallombrosano, Monastero di S. Michele a S. Salvi, Chiesa e monastero di S. Michele a S. Salvi, via di S. Salvi, 43, Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto, depositi
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalecornice
tipo schedaOA_3.00
codice univoco09 00334519
localizzazioneItalia, Toscana, FI, Firenzevia di S. Salvi, 43
contenitoremonastero, vallombrosano, Monastero di S. Michele a S. Salvi, Chiesa e monastero di S. Michele a S. Salvi, via di S. Salvi, 43, Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto, depositi
datazionesec. XVII ; 1650 (ca.) - 1699 (ca.) [analisi stilistica]
ambito culturaleproduzione italiana(analisi stilistica)
materia tecnicalegno/ scultura/ pittura
misurecm., alt. 141, largh. 82,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
dati analiticiCornice alta al profilo e bassa alla battuta con modanature a toro.NR (recupero pregresso)
notizie storico-criticheDi concezione molto semplice, la cornice riprende un modello molto diffuso in epoca sei-settecentesca anche se di origine ancora precedente. Tale carattere di semplicità e la diffusione di questo tipo di incorniciatura rendono problematica la sua datazione e il suo inserimento in un preciso ambito produttivo. In sintonia col quadro che racchiude, la cornice può comunque essere datata nella seconda metà del Seicento e considerata un prodotto italiano.
definizionecornice
regioneToscana
provinciaFirenze
comuneFirenze
indirizzovia di S. Salvi, 43
ente schedatoreS17
ente competenteS417
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Turrini S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Acordon A. (1995), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1975
anno modifica1995; 2006
latitudine43.803968
longitudine11.275909

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Firenze
  • opere d'arte nella provincia di Firenze
  • opere d'arte nella regione Toscana