immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | teca |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00338152 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
contenitore | convento, Convento delle Oblate ospitaliere francescane, convento delle Oblate, NR (recupero pregresso), Museo Storico Topografico "Firenze com'era", deposito |
datazione | sec. XIX ; 1864 (post) - 1864 [analisi stilistica; iscrizione] |
ambito culturale | produzione italiana(analisi stilistica) |
materia tecnica | pastiglia/ doratura |
misure | alt. 40, largh. 34, sp. 3 |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
dati analitici | tecaNR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Non si hanno purtroppo notizie circa la provenienza di questo pezzo. La teca contiene una parure composta di anello, orecchini,collana e spilla. Possiamo solo ipotizzare, pur non avendolo rintracciato negli inventari, che il pezzo provenga dal Museo Civico del Risorgimnento Nazionale, la cui collezione pervenne al Convento delle Oblate intorno al 1938. |
definizione | teca |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | NR (recupero pregresso) |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Digrèsi C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1995 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.779926 |
longitudine | 11.245030 |