immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | tessuto, frammento |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00344219 - 1 |
localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Galleria del Costume, deposito abiti, cassetto 14, cartella Catalogazione 2014/ 1 |
datazione | sec. XX inizio; 1900 (ca) - 1910 (ca) [analisi stilistica; contesto] |
ambito culturale | ambito italiano(contesto) |
materia tecnica | seta e cotone/ lampasso |
misure | cm, alt. 28, largh. 59, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali/ Soprintendenza SPSAE e per il Polo Museale Fiorentino |
dati analitici | Frammento di tessuto in seta e cotone (lampasso) a fondo rosso (ad armatura raso), operato in giallo (trama lanciata legata ad armatura taffetas), con motivo di melograni e rosette stilizzate entro cornici polilobate, circondate da tralci fitomorfi con pigne e fiori di cardo. Riscontrata cimosa (cm. 1, armatura cannellato).n.p. |
notizie storico-critiche | In linea con il gusto storicistico affermatosi già nel corso del XIX secolo, l'esemplare in oggetto ripropone modelli desunti dalla tradizione rinascimentale, con particolare riferimento alle stoffe del tardo Quattrocento (il modulo si ispira ad un esemplare ad oggi presso le collezioni del Victoria and Albert Museum di Londra, allora South Kensington Museum). Per ulteriori informazioni, si rimanda alla scheda madre (NCTN 0900344219-0). |
bibliografia | Podreider F.( 1928)pp. 110-112 |
definizione | tessuto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Masiero, Elisa; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Chiarelli, CaterinaSframeli, Maria |
anno creazione | 2015 |