immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | decorazione a ricamo, opera isolata |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00344226 - 1 |
localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Galleria del Costume, deposito abiti, cassetto 14, cartella catalogazione 2014/ 8 |
datazione | sec. XX inizio; 1906 (ca) - 1910 (ca) [analisi stilistica; contesto] |
ambito culturale | ambito milanese(contesto) |
materia tecnica | seta/ velluto liscio o tagliatooro filato e seta/ ricamo |
misure | cm, alt. 12.5, largh. 24, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali/ Soprintendenza SPSAE e per il Polo Museale Fiorentino |
dati analitici | Prova di ricamo su velluto in seta tagliato unito, di colore verde smeraldo: cornice con motivo ad orbicoli, contenenti quadrifogli, tra loro separati da elementi gigliati. Le incorniciature esterne sono realizzate a macchina (Cornely), mediante applicazione di cordoncino in seta grigio/verde su anima di cotone nero. Gli altri elementi sono invece eseguiti manualmente (punti catenella avvolta, piatto, nodini), in seta non ritorta grigio/verde e oro filato. Riscontrata cimosa (cm 0.8, armatura diagonale, seta verde in trama, bianca per gli orditi).n.p. |
notizie storico-critiche | In linea con il gusto storicistico del periodo, l'esemplare in oggetto ripropone modelli di derivazione bizantina o alto medievale. Eseguito con probabilità nell'ambito della casa di moda milanese Haardt et Fils (forse dalla Genoni stessa) per la confezione di capi esclusivi, così come dimostrano diversi figurini provenienti dall'atelier milanese, ad oggi conservati presso l'archivio cartaceo custodito dalla Sig.ra Raffaella Podreider (figlia della donatrice). Pertinente, nello specifico, il confronto con i modelli ispirati ai mosaici della Basilica di San Marco a Venezia, o alle decorazioni giottesche della cappella Scrovegni a Padova. |
definizione | decorazione a ricamo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Masiero, Elisa; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Chiarelli, CaterinaSframeli, Maria |
anno creazione | 2015 |