immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | merletto, frammento |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00344228 - 22 |
localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Galleria del Costume, deposito abiti, cassetto 14, cartella Catalogazione 2014/ 10 |
datazione | sec. XX primo quarto; 1905 (ca) - 1915 (ca) [analisi stilistica; contesto] |
ambito culturale | ambito milanese(contesto) |
materia tecnica | filo di cotone/ lavorazione a uncinettofilo di cotone/ merletto meccanicooro filato/ ricamo |
misure | cm, alt. 12.5, largh. 12, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali/ Soprintendenza SPSAE e per il Polo Museale Fiorentino |
dati analitici | Merletto in filato di cotone bianco, con fondo rete a maglie larghe (guipure) lavorato all'uncinetto; inserto centrale a forma di foglia, in rete di cotone meccanica (Leavers centre gimp o Lace curtain machine), dai profili rifiniti a punto festone, e nervature ricamate in oro filato (a più capi; il filato è adagiato al dritto e fermato ad intervalli regolari da annodature al fondo rete); ai quattro vertici, occhielli a punto festone imbottito, con riempitivi ad ago in oro filato.n.p. |
notizie storico-critiche | Trattasi con probabilità di esercitazione riconducibile all'ambito della Scuola Professionale della Società Umanitaria di Milano. |
definizione | merletto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Masiero, Elisa; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Chiarelli, CaterinaSframeli, Maria |
anno creazione | 2015 |