immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | decorazione a ricamo, frammento |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00344254 - 3 |
localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Galleria del Costume, deposito abiti, cassetto 15, cartella Catalogazione 2014/ 36 |
datazione | sec. XX inizio; 1906 (ca) - 1906 (ca) [analisi stilistica; contesto] |
ambito culturale | ambito milanese(contesto) |
materia tecnica | seta/ velluto liscio o tagliatocotone/ telafilo di lana/ ricamofilo metallico canutiglia/ ricamooro filato/ ricamofilo di seta/ ricamostrassmetallocotone/ tulleargento filato/ ricamo |
misure | cm, alt. 30, largh. 37, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali/ Soprintendenza SPSAE e per il Polo Museale Fiorentino |
dati analitici | Studio di ricamo su velluto in seta grigio-verde (riscontrata cimosa: cm 1, armatura cannellato). Nella parte inferiore, motivo ad orbicoli tangenti, ospitanti rosette alternate a palmizi stilizzati: sono visibili le imbottiture in filato di lana di grosso titolo e in tela di cotone gialla apprettata, opportunamente sagomata e riportata sul velluto; circonferenze in parte eseguite in oro riant (color bronzo) su anima gialla, e in parte con canutiglia dorata a torciglione, a sezione circolare, in metallo trafilato; rosetta eseguita in filato di seta non ritorto tinta avorio e grigio, con applicazione centrale di strass turchese su montatura metallica con griffe (punti piatto e passato su imbottitura, pittura). Nella parte superiore, incorniciatura sagomata a fondo tulle meccanico (del tipo carré) in cotone bianco; campiture attraversate da oro riant su anima gialla (punti filza e posato) e decorate da foglia d'acanto in seta avorio e grigia, a punto pittura, con lumeggiature in oro riant (due tonalità); dal fondo è stato ritagliato un motivo a foglia di vite, sempre eseguito su velluto e tulle carré, con sete sulle tonalità del grigio, oro riant (in due tonalità) e argento filato (punti pittura, rammendo, erba, spaccato). (si rimanda al campo OSS)n.p. |
notizie storico-critiche | Trattasi con probabilità di studio per ricamo realizzato nell'ambito della casa di moda milanese Haardt et Fils, per la confezione di capi esclusivi. In linea con il gusto storicistico del periodo, l'esemplare in oggetto ripropone modelli di derivazione rinascimentale. |
definizione | decorazione a ricamo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Masiero, Elisa; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Chiarelli, CaterinaSframeli, Maria |
anno creazione | 2015 |