immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cassettone |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00344904 |
localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, direzione |
datazione | sec. XVIII ; 1770 - 1785 [bibliografia] |
ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ impiallacciatura in palissandromarmo broccatello di Spagnaottone/ doratura |
misure | cm, alt. 89.5, largh. 139, prof. 71.5, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Piano scorniciato, due cassetti con serrature a chiave provviste di bocchette e borchie con campanelle, fascia centinata e piedi ricurvi.n.p. |
notizie storico-critiche | Il cassettone fa parte di una serie numerosa eseguita dagli artigiani attivi per la corte durante l'ottavo decennio del XVIII secolo, con minime varianti. nell'inventario Mobili del 1911 è descritto insieme ad un altro esemplare uguale (n. 20303) che dovrebbe trovarsi a Villa Corsini (ordine di servizio n.83, fasc. 4 del 7 giugno 1971). |
altre attribuzioni | manifattura granducale |
bibliografia | Mobili palazzo( 1992)p. 74, n. 10 |
definizione | cassettone |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Reggioli C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: De Luca F.; |
anno creazione | 1999 |
anno modifica | 2006 |